26/04/2023 Come la digitalizzazione dei processi impatta sul modern workplace La digitalizzazione dei processi rappresenta per le aziende una metamorfosi comparabile alla rivoluzione industriale o all’avvento di Internet. Il suo
23/03/2023 Il lavoro ibrido e le sfide dei modelli di workplace nel 2023 Il lavoro ibrido “non è più soltanto un vantaggio per i dipendenti, ma rappresenta ormai un’aspettativa”. È quanto ha dichiarato recentemente Ranjit
06/09/2022 Smart Collaboration nel 2023: come cambiano luoghi, strumenti, persone La Smart Collaboration sarà il new normal nelle aziende che puntano e rimanere competitive muovendosi con agilità tra le nuove modalità di lavoro. Modalità
21/07/2022 Phygital enterprise: che cos’è e come diventarlo Una recente analisi condotta dalla società di consulenza americana Gallup su oltre 140.000 dipendenti ha individuato nel lavoro ibrido la modalità di lavoro
01/06/2022 Digital Collaboration efficace: quali sono gli strumenti giusti Attuare la digital collaboration significa utilizzare dispositivi e tecnologie digitali quali per esempio app, piattaforme integrate, social media, con
19/05/2022 La Great Resignation e le buone pratiche per evitarla Passaggio immediato dal lavoro in presenza al lavoro da casa, accelerazione della trasformazione digitale, blocchi nelle catene di approvvigionamento. Queste
05/05/2022 Gli strumenti per portare la tua azienda oltre lo smart working Quali sono gli strumenti per lo smart working? È una domanda che le aziende hanno cominciato a porsi dopo la fase pandemica che le ha costrette ad adottare,
23/03/2022 Controllo smart working e produttività: come si misura il lavoro nell’era dell’Hub working Il ritorno alla normalità non porrà fine allo smart working. Ne è certo l’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano,
16/03/2022 Monitoraggio smart working: software e KPI da utilizzare Per il monitoraggio dello smart working oggi esistono degli appositi software, gli EMS (Employee Monitoring Software), il cui mercato è in continua crescita.
08/03/2022 Gestione accessi: come garantire sicurezza e compliance sui luoghi di lavoro La gestione degli accessi in ufficio o negli stabilimenti, sino a prima della pandemia, veniva organizzata con metodi più o meno evoluti in base al numero dei
02/03/2022 Burnout da lavoro: la tecnologia per monitorare il benessere dei dipendenti Un incremento internazionale del burnout da lavoro pari al 15% causato dal coronavirus. È quanto rivela il Global Culture Report 2021 di OC Tanner, ricerca
23/02/2022 Wellbeing aziendale: i tech trend per garantirlo Il wellbeing aziendale, cioè il benessere dei dipendenti e la loro salute mentale (come illustrato ad esempio in una ricerca di Deloitte), oggi ha assunto
14/02/2022 Desk booking: come si concretizza l’“Hub Enterprise” in 3 step I desk booking sono una categoria di software che consente di gestire gli spazi di lavoro in maniera ottimizzata, assegnando ad esempio una scrivania o
08/02/2022 Hub working: che cos’è e perché è il next normal delle aziende L’hub working è il futuro del lavoro. Per le aziende più innovative, rappresenta già la situazione attuale, poiché si può considerare il nuovo paradigma
19/01/2022 Digital workspace: uffici temporanei Vs sede tradizionale nell’era phygital I risultati dell’ultima ricerca presentata dall’Osservatorio del Politecnico di Milano evidenziano che al termine della pandemia le organizzazioni
30/12/2021 Come garantire il benessere aziendale nell’era dell’anywhere office Il benessere aziendale o organizzativo è un concetto per nulla generico. I ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca ne propongono la
22/10/2021 Digital workplace: un bilancio reale tra vantaggi e investimenti L’emergenza sanitaria ha costretto le organizzazioni a implementare nuove tecnologie in lassi di tempo imprevisti; questa forte accelerazione ha contribuito
22/10/2021 Phygital Enterprise: come realizzarla concretamente L’evoluzione dell’impresa, allo stato attuale, non può prescindere dalla digitalizzazione dei processi aziendali. Tuttavia, la digitalizzazione è